MURLO
Murlo è un comune italiano di 2 364 abitanti[2] della provincia di Siena in Toscana. Il toponimo deriva dal latino murulus ("muretto"), col significato di "luogo murato", ma sembra anche potrebbe derivare sempre dal latino "mus" ("topo") visti i topi rampanti sui più antichi stemmi comunali. La maggior parte della popolazione comunale risiede a Vescovado e Casciano. Vescovado è anche sede della Casa Comunale e dista circa 25 km da Siena. Murlo è terra di gente etrusca, testimonianze delle origine etrusche del comune si possono ammirare presso il locale Museo "Antiquarium di Poggio Civitate" sito nel centro storico. Analisi genetiche effettuate sulla popolazione di Murlo hanno evidenziato una presenza insolitamente alta di caratteristiche tipiche di popolazioni mediorientali, in accordo con la teoria della origine anatolica degli Etruschi. Dal 1189 al 1778 fu sede dell'omonimo Feudo vescovile, signoria ecclesiastica retta dal vescovo di Siena, di cui rimane il palazzo e l'attigua pieve di San Fortunato dove celebrava i riti religiosi.